Terapia Occupazionale per persone anziane
Il libro “Occupational Therapy for Older People” descrive l'approccio innovativo di includere la terapia occupazionale in un team interdisciplinare nella gestione degli anziani. Chiarisce come la terapia occupazionale migliora la cura quotidiana degli adulti anziani nei diversi contesti di cura e presenta il ruolo [...]
Noia e Demenza: la qualità del tempo conta.
“Rimanere attivi” non è solo un consiglio di buon senso per le persone con demenza: è un principio importantissimo per diversi motivi. Vediamoli insieme. “Fare” è solamente un modo per prevenire la noia? Assolutamente no. Muovere le mani, interagire, osservare, ricevere stimoli è un [...]
Perché 3Dcare?
Perché 3Dcare? Crediamo che fare riabilitazione e/o Terapia Occupazionale debba andare oltre l’importante pratica quotidiana. Intendiamo dare voce e mettere in luce le buone pratiche basate sui fatti scientifici nella cura della persona con demenza, delirium e disabilità. In che modo potremmo esserti d’aiuto? Cureremo personalmente Focus periodici [...]
4 Different ways to think about your futur retirement
Vestibulum ante ipsum primis Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, [...]
Approfondimenti e focus

Occupational Therapy for Older People
Describes the innovative approach of including occupational therapy in an interdisciplinary team in the management of older adult
COTID
Progetti in ambito comunitario: in questa sezione trovate progetti che l’equipe di 3dcare può realizzare per…
TAP
Formazione e coaching in ambito residenziale: in questa sezione trovate progetti che l’equipe di 3dcare può realizzare…
iDelirium
Disabilità, Demenza e Delirium: questo è il nostro focus.
Se hai bisogno di consigli, riflessioni o cerchi un…
Christian e Alessandro sono lieti di presentarvi il loro nuovo progetto 3DCARE.IT
intende dare voce e luce alle buone pratiche riabilitative all’interno delle 3D (persona con disabilità; con diagnosi di demenza; con delirium) ove sia presente la figura del terapista occupazionale.